Sarà dura, anche per noi. Come si fa la politica economica in tempi di crisi? Finanziare il debito, aumentare la produttività, far crescere i salari e sostenere la domanda, fornire servizi, innovare l’economia di un paese dove le aziende chiudono e piccolo non è più bello, salvare i posti di lavoro, garantire giustizia e redistribuzione del reddito in tempi del genere, dare un futuro “sostenibile” all’Europa (il futuro è solo europeo, il caso greco dimostra che gli stati-nazione non servono più a nulla, anzi, fanno danni e offrono un orizzonte politico inadeguato). Alcune proposte esistono, ma bisogna essere all’altezza.