Il 2011 è stato un anno ricco di movimenti e sommovimenti a livello globale: non solo il Medio Oriente ma anche il Cile, gli Stati Uniti, la Gran Bretagna, la Spagna, l’India. Non a caso il settimanale americano Time ha deciso di nominare “il dimostrante” come personaggio dell’anno ritoccando una foto scattata nell’ovest degli Stati Uniti per farla assomigliare ad una scattata in un paese islamico. L’Italia non è stata da meno tra il movimento “Se non ora quando?”, quello dei ricercatori e degli studenti, la campagna per i referendum e, con tutte le sue ombre, il 15 ottobre.
La pagina di Rassegna.it non si apre, non si potrebbe mettere a disposizione il vostro pezzo anche su Italia2013?
Ecco il link giusto http://www.rassegna.it/articoli/2011/12/22/81422/le-rivolte-senza-leader-del-2011
Scusaci per l’inconveniente