Anno fatidico, il 2013, per Italia2013. Speravamo potesse essere il momento di un approdo, dopo la sconfitta delle sinistre nel 2008, la crisi mondiale e lo sgretolamento della destra, e invece siamo ancora qui, nel pieno della tempesta, cercando la via per uscirne. Di come abbiamo vissuto quest’anno, lasciamo dire ai nostri post più letti tra quelli scritti quest’anno:
1. La grande glaciazione;
2. Quanto (e come) vale la sinistra alle elezioni;
3. considerazioni sparse sulle elezioni appena consumate;
4. Alcune idee per sopravvivere al governo “a larga conservazione”;
5. Il giorno dopo le elezioni;
6. Roma 2013: dalle politiche al Campidoglio;
7. Le pietre e il popolo. Ragionando intorno al libro di Tomaso Montanari
8. Battiamoli nelle urne;
9. Qualcosa ancora sul “popolo” del Centro-Sinistra (e sugli altri);
10. Il libro di Italia2013, ecco un assaggio.
Arrivederci nel 2014!