Ieri la VII Commissione per la revisione cinematografica del Mibac ha vietato ai minori di 14 anni il film “Quando la notte” di Cristina Comencini. Colpiscono le motivazioni utilizzate per giustificare tale scelta, che oggi vengono riprese criticamente da tanti, a cominciare da Natalia Aspesi su Repubblica.
Archivi tag: cinema
A proposito di madri normali
Archiviato in cultura e ricerca, Donne
Uccidere il cinema italiano?
Chi sono quelli che nei giorni scorsi hanno prima occupato la casa del Cinema e poi invaso il tappeto rosso della Festa del Cinema di Roma? Sono autori, attori, sceneggiatori, persone che lavorano ai film. Solo una parte delle 250mila donne e uomini che rischiano di perdere il lavoro che hanno nell’industria cinematografica. Ecco un video che spiega le loro ragioni e perché vale la pena di ascoltarle. Non è in gioco solo un’industria (con più addetti e meno assistita della Fiat!) ma anche la costruzione di identità e memoria per il nostro Paese. Qui il loro sito.
Archiviato in cultura e ricerca, democrazia e diritti, economia, Roma