
Il parlamento europeo, anche da lì può passare un'uscita diversa dalla crisi. (Foto tratta da ilperiodico.it)
Ieri la Camera dei Deputati ha convertito in legge la manovra finanziaria che è stata firmata questa mattina dal Presidente della Repubblica (qui un riassunto delle misure). Già all’inizio di questa settimana sono cominciate a circolare voci su nuove manovre e nuovi provvedimenti, segno che non è finita: e non finirà presto se si continua con questo approccio che chiede sempre alla parte più povera della popolazione, aumenta i carichi di lavoro e le ingiustizie contro le donne, diminuisce i redditi e i servizi pubblici e aumenta le disuguaglianze come scrivemmo già qui. Lamentarsi e criticare non basta, però. Anche perché, e qui sta la vera differenza con altri periodi bui del passato recente, oggi ci sono proposte e analisi concrete su come si potrebbe fare diversamente. Ecco alcuni consigli di lettura in proposito. Continua a leggere