
foto tratta da mamma.pourfemme.it
Una delle tante anomalie italiane è il funzionamento del diritto alla maternità: come tanti pezzi del nostro welfare non dipende dalla cittadinanza o dalla semplice condizione di bisogno ma dalla tipologia contrattuale. Cioè due donne che vivono nello stesso Paese, l’Italia, non hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per lo stesso tempo o molte volte non ne hanno diritto affatto. Ora, addirittura, Roberto Ciccarelli ci racconta come l’università di Firenze abbia deciso che questo diritto si esercita solo se il “capo” (quasi sempre maschio) trova i soldi facendo fund-raising. Continua a leggere