Non è da tutti dialogare con un premio Nobel per l’economia. Se gli indignados sono riusciti a farlo, significa che nessuno può più guardarli dall’alto in basso. Di passaggio a Madrid per una serie di conferenze, Joseph Stiglitz ha accettato di buon grado l’invito a partecipare lo scorso lunedi 25 luglio al primo Forum Sociale della spanish revolution. Dall’economista statunitense, autore de La globalizzazione e i suoi oppositori, è giunto il sostegno alle ragioni che spingono migliaia di spagnoli a non arrendersi all’ideologia dell’«assenza di alternative» di fronte al potere dei «mercati». Ed è proprio il riconoscimento della serietà delle loro analisi che permette agli «indignati» di guardare con ottimismo all’impegno che li attende nei prossimi mesi, che si annunciano molto intensi. Sanno di dover bene amministrare l’autorevolezza acquisita nel cammino percorso sin qua: un compito non facile.
Archivi tag: Stiglitz
Misurare il benessere, oltre il Pil
Come è possibile determinare e valutare lo sviluppo di un paese senza tenere conto di fattori fondamentali per la crescita qualitativa della vita dei suoi cittadini ? E’ ancora pensabile misurare un paese solo in base al Prodotto Interno Lordo (Pil) ? Queste domande, sino a non molto tempo fa, circolavano in ambienti ancora troppo ristretti ma nel giro di un paio di anni la rotta sembra essersi decisamente invertita. Continua a leggere